“NON C’E’ PASSIONE NEL VIVERE IN PICCOLO, NEL PROGETTARE UNA VITA CHE E’ INFERIORE ALLA VITA CHE POTRESTI VIVERE” – (Nelson Mandela)

Missione di Cavà, Mozambico – 24 gennaio 2022 “Non c’è passione nel vivere in piccolo, nel progettare una vita che è inferiore alla vita che potresti vivere.” (Nelson Mandela ) Con questa frase di uno dei più grandi uomini africani e forse dell’umanità intera, apro questa mia “lettera aperta” a voi tutti amici, conoscenti, parrocchiani…… Continua a leggere “NON C’E’ PASSIONE NEL VIVERE IN PICCOLO, NEL PROGETTARE UNA VITA CHE E’ INFERIORE ALLA VITA CHE POTRESTI VIVERE” – (Nelson Mandela)

L’EUCARESTIA DI NATALE CON LA PAURA NEL CUORE

Missione di Cavà-Memba, Mozambico S. Natale 2021 Sono le ore 4.30 del mattino. Il mio organismo schiva per pochi istanti lo stridente squillo della sveglia e ha giusto il tempo per uscire dalla falsa realtà onirica ed inserirsi di nuovo nel mondo reale. Un passaggio alle volte alquanto traumatico e destabilizzante da fare a questa…… Continua a leggere L’EUCARESTIA DI NATALE CON LA PAURA NEL CUORE

LA CARITA’ IN BARCA A VELA

L’Osservatore Romano – 07 Aprile 2021 – Pagina 5 – ( Patrizia Caiffa) MOZAMBICO E LA MISSIONE DI CAVA’ / MEMBA – Don Silvano e gli aiuti agli sfollati di Cabo Delgado in fuga https://www.osservatoreromano.va/it/news/2021-04/quo-078/la-carita-in-barca-a-vela.html L’articolo a pagina 5 del quotidiano del Vaticano: https://documentcloud.adobe.com/link/review?uri=urn:aaid:scds:US:59b6355d-df53-4591-af8e-bafca10da8ad

MOZAMBICO: LA LUNGA VIA CRUCIS DI UN POPOLO – (Nigrizia)

Vorrei invitarvi tutti tra oggi e domani e nei prossimi giorni dell'ottava di pasqua a far salire al cielo una preghiera per il MOZAMBICO ogni qualvolta accendete il gas del fornello della vostra cucina o la vostra automobile sapendo che queste fortune hanno un prezzo umano in questo momento nel nord del Mozambico. Questo che… Continua a leggere MOZAMBICO: LA LUNGA VIA CRUCIS DI UN POPOLO – (Nigrizia)

Ventisei tonnellate di fagioli, granturco e alimenti di prima necessita’, da consegnare in barca a vela a 570 famiglie costrette a fuggire dal conflitto nel nord del Mozambico

(DIRE) Roma, 30 mar. – Ventisei tonnellate di fagioli, granturcoe alimenti di prima necessita’, da consegnare in barca a vela a570 famiglie costrette a fuggire dal conflitto nel nord delMozambico: e’ la missione di Elena Gaboardi e don SilvanoDaldosso, italiani solidali in terre ricche di idrocarburi maostaggio di poverta’ e violenza.Dei viaggi, uno gia’ compiuto…… Continua a leggere Ventisei tonnellate di fagioli, granturco e alimenti di prima necessita’, da consegnare in barca a vela a 570 famiglie costrette a fuggire dal conflitto nel nord del Mozambico

Cabo Delgado, sfollati in aumento per gli agguati jihadisti

Si sta consumando una catastrofe umanitaria nella zona più povera del Mozambico, ma anche la più appetibile per gli interessi geo-politici che puntano alle risorse minerarie. Donne e bambini rischiano ogni giorno di morire fuggendo dalle offensive di Ansar al Sunna. Intanto la compagnia Total interrompe le estrazioni di gas nella zona. Don Daldosso: sarà…… Continua a leggere Cabo Delgado, sfollati in aumento per gli agguati jihadisti

Mozambico, attacco jihadista in hotel: “Ci sono stranieri, molti morti e 180 in ostaggio da tre giorni” –

27.03.2021 – https://www.repubblica.it/esteri/2021/03/27/news/mozambico_180_ostaggi_dei_terroristi_in_un_albergo_al_nord-294009961/?ref=RHTP-BH-I0-P1-S4-T1 MAPUTO – Attacco dei ribelli alla città di Palma nella provincia di Cabo Delgado. Almeno 180 persone, tra cui lavoratori espatriati, sono rimaste intrappolate nell’hotel Amarula, nel tentativo di scappare dall’attacco. Non si conosce la nazionalità degli ostaggi, ma si sa che molti sono stranieri. “Quasi l’intera città è stata distrutta. Molte persone…… Continua a leggere Mozambico, attacco jihadista in hotel: “Ci sono stranieri, molti morti e 180 in ostaggio da tre giorni” –

Covid-19, impennata di casi in Mozambico

“Dobbiamo trasformare il vaccino in vaccinazione vera e propria, iniziando dai nostri colleghi medici e infermieri locali, particolarmente esposti al contagio, per poi arrivare a tutti.” scrive don Dante. Ce lo spiega bene il dr. Giovanni Putoto dal Mozambico, dove il numero di casi continua vertiginosamente a salire per la vicinanza con il Sudafrica. Solo…… Continua a leggere Covid-19, impennata di casi in Mozambico