14.04.2018 Oggi ho celebrato in una comunità molto lontana che si chiama Murripa. La comunità ha voluto che mettessimo una croce sulla montagna da cui prende il nome il villaggio e che celebrassimo la Messa sul monte. Posa della croce, celebrazione della Messa e rendimento di grazie per la celebrazione vissuta. Pe Silvano …… Continua a leggere LA CROCE SULLA MONTAGNA DI MURRIPA
Articoli
I TERRENI DANNO I PRIMI FRUTTI
07.04.2018 La raccolta delle arachidi – In questi giorni abbiamo iniziato a raccogliere le arachidi e la soddisfazione è molta. Non abbiamo ancora finito ma prevediamo una buona quantità e qualità. Intanto l’immensa distesa di fagioli continua a crescere e per fine maggio sarà pronta. Pe Silvano
OLTRE LA CROCE …
Oltre alla croce c’è sempre una resurrezione! Buona Pasqua! !! pe. Silvano
LA CARITAS DI NACALA e l’emergenza piogge nella provincia di Nampula
EMERGENZA UMANITARIA NELLA PROVINCIA DI NAMPULA – PENSIERO DELLA CARITAS DI NACALA Nella settimana tra il 14 ed il 21 gennaio piogge tropicali intense accompagnate da forti raffiche di vento han portato distruzione e alcune vittime in molte Provincie del Centro e Nord del Mozambico e, in particolare, nella Provincia di Nampula, nella nostra Diocesi di Nacala:…… Continua a leggere LA CARITAS DI NACALA e l’emergenza piogge nella provincia di Nampula
FORMAZIONE DEI CATECHISTI a Memba e Cavà – Inizio Anno Pastorale
22.02.2018 In questi giorni per noi inizia il nuovo anno pastorale. Questi sono gli animatori di comunità di una delle due regioni pastorali in cui è divisa la missione di Cavá. Ognuno di loro rappresenta una comunità/”parrocchia” e la conduce in tutti i suoi aspetti: liturgico, catechistico, morale, economico. Ognuna delle mie 48 comunità è…… Continua a leggere FORMAZIONE DEI CATECHISTI a Memba e Cavà – Inizio Anno Pastorale
CAVA’ e il progetto agricolo di autosostegno delle missione
20.02.2018 A Cavá il progetto agricolo di autosostegno delle missione è a pieno regime. Gran parte della semina sta per essere conclusa e attenderemo il momento del raccolto. Le prime sementi gettate (mais) sono già alla spiga, le arachidi sono diventate un immenso tappeto verde, tra i filari delle nuove piante di anacardo trova posto…… Continua a leggere CAVA’ e il progetto agricolo di autosostegno delle missione
DON OTTAVIO COSSU HA RAGGIUNTO LA GIOIA CON DIO nel suo 45° di Sacerdozio
14 febbraio 2018 – Mercoledì delle Ceneri – Inizio Quaresima – Ieri pomeriggio ci è giunta la notizia che don Ottavio Cossu è stato stroncato da un infarto. Don Ottavio era un prete della Diocesi di Tempio Pausania, provincia di Sassari in Sardegna che è stato missionario fidei donum per 16 anni nella missione di…… Continua a leggere DON OTTAVIO COSSU HA RAGGIUNTO LA GIOIA CON DIO nel suo 45° di Sacerdozio
Don Silvano e la Caritas Diocesana di Nacala ringraziano –
10.02.2018 Carissimi amici, questa mattina ho consegnato alla Caritas di Nacala 8.000 euro, frutto della solidarietà di alcune parrocchie, gruppi, amici, famiglie e singole persone di Verona che hanno voluto condividere questo scambio con la Chiesa di Nacala che si è impegnata (insieme anche alla Caritas inglese) a comprare migliaia di rotoli di nylon per…… Continua a leggere Don Silvano e la Caritas Diocesana di Nacala ringraziano –
IL PIANTO DEL MOZAMBICO
25/01/2018 – Sul nord del Mozambico è tornato a splendere un timido sole anche se essendo in stagione di piogge le precipitazioni continuano, ma secondo la norma. Rimangono però i segni del passaggio della forte depressione tropicale che si è lasciata dietro di se circa 10 mila famiglie senza casa nel solo Distretto di Monapo.…… Continua a leggere IL PIANTO DEL MOZAMBICO
I DANNI DELLA TEMPESTA TROPICALE sono immensi
19. 01. 2018 – Oggi è piovuto meno ma i danni sonno immensi. Migliaia di case cadute nei distretti vicini. 20. 01. 2018 – Cavá é rimasta isolata perché questo fiume si è portato via la strada che unisce Memba e Cavá. Per ora riesco a passare solo in moto. ___________________________ Queste invece arrivano dalla città…… Continua a leggere I DANNI DELLA TEMPESTA TROPICALE sono immensi