Il Monte Namuli è la seconda montagna più alta del Mozambico e la più alta della provincia della Zambezia. È alto 2.419 m (7.936 piedi) e fu misurato, rilevato e descritto nel 1886 da Henry Edward O’Neill, console britannico in Mozambico. Il massiccio del Namuli è costituito da un altopiano pianeggiante con la cupola granitica del Monte Namuli soprastante. L’area era storicamente ricoperta di foresta pluviale tropicale ed è un importante hotspot di biodiversità con molte specie endemiche di animali e piante. I pendii più bassi sono ora utilizzati principalmente per la coltivazione del tè e i pendii centrali per altri scopi agricoli, con la foresta indigena ormai per lo più limitata alle parti più elevate e ai corridoi lungo i corsi d’acqua.
Un sacerdote del Clero di Gurùé (Fr Anish Praveen MSFS) , ha preparato questo breve video sulla visita che hanno fatto alla Missione di San Kizito.
