Decreto Ad Gentes (sull’attività missionaria della Chiesa)
Concilio Vaticano II, 7 dicembre 1965.
Punti chiave:
n. 6: la Chiesa invia missionari affinché “fondino Chiese particolari” che siano poi “ben radicate nel popolo e nella cultura locale”.
n. 15: le nuove Chiese devono crescere con propri sacerdoti, religiosi e laici, così da poter “diventare mature e autonome”.
n. 19-20: insiste sulla formazione del clero locale, la partecipazione dei laici e la progressiva autonomia della comunità cristiana.
In pratica, Ad Gentes afferma che lo scopo della missione non è mantenere la dipendenza, ma promuovere una Chiesa viva e autoctona, capace di evangelizzare la propria cultura.
Oggi 18 ottobre, dentro lo spirito missionario di questo mese, a Gùrué si sono celebrate 4 ordinazioni sacerdotali.
Don Silvano



GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE –
DOMENICA 19 OTTOBRE 2025